top of page
Idrotermofangoterapia.PNG

Idrotermofangoterapia

Il potere della terra e dell'acqua.

Particolarmente indicata:

- Disturbi al sistema digerente con azione su stomaco e intestino;

- Disturbi al fegato o insufficienza epatica, calcoli alla cistifellea;

- Disturbi alle vie respiratorie (catarro, mal di gola, otite, asma, rinite, sinusite);

- Disturbi del cuore e della circolazione;

- Disturbi dell'apparato urinario e genitale (menopausa, donne in gravidanza, amenorrea, perdite bianche, pruriti, impotenza, frigidità);

-Disturbi di origine nervosa (ansia, tensione, agitazione, depressione, esaurimenti,...);

- Disturbi ghiandolari (ghiandole salivari, pancreas, morbo di Basedow, tiroide,...);

- Malattie infettive;

- Problemi alla muscolatura e al tessuto connettivo (atrofia muscolare, sciatalgia, tendinite,...);

- Problemi all'apparato tegumentario (pelle): punti neri, acne, pruriti, allergie, orticaria, psoriasi, herpes;

- Sovrappeso, cellulite;

- Stress;

- Emicranie;

- Disturbi agli occhi

Le tecniche d'idrotermofangoterapia sono molto efficace qualora eseguite in concomitanza con la cromopuntura, la reflessologia naturopatica e la floriterapia.

Idrotermofangoterapia: Service
bottom of page