top of page
6270005.jpg

Oligoterapia

Una carenza di oligoelementi o un blocco della loro funzionalità genera problemi nella normale fisiologia. Quanto vengono somministrati la disfunzione si corregge.

Particolarmente indicati per:

- mal assorbimento di ferro alimentare (intervengono nell'ematopoiesi),

- problematiche in merito a funzioni e tono vasi arteriosi (ipotensione, arteriopatie),

- decalcificazione ossea,

- perturbazioni cicliche,

- disfunzione della tiroide,

- alterazione PH e problemi tegumentari,

- disfuznzioni pancreatiche, esocrine e gastroenterico: aerofagia, colite dispepsie con difficoltà di digestione dei grassi, alterazione dell'alvo, colibacillosi, candidosi,

- problemi di memoria e di attività cognitive,

- modulatore del sonno,

- infiammazioni e infezioni acute delle mucose oro-faringee e gastroenteriche,

- attacchi di panico, di ansia, tachicardia, dispnea, dispepsia iperacida, gastrite, dolori colitici,

- anemie forroprive,

- problematiche spasmofiliche,

- problematiche iperglicemiche (diabete),

- sindrome metaboliche (sovrapeso, obesità con iperglicemia), squilibri del metabolismo lipidico,

- osteoporosi, scogliosi, gomito del tennista, infiammazioni periarticolari,

- varici,

- ansia, depressione,

- dolori artrosici e riacuzie,

- antifettivo, antinfiammatorio sistemico,

- antiossidanti,

- prolassi,

- eczemi, acne, dermatiti, ulcere varicose, ulcere da decubito, ustioni, psoriasi,

- ulcere, malattia di Crohn, atrofia delle pareti gastriche,

- intolleranze alimentari,

- disintossicante sistemico,

- alterazioni delle funzioni metaboliche epatiche e i relativi disturbi,

- .....

Oligoterapia: Service
bottom of page